REGOLAMENTO
- PAGAMENTI ISCRIZIONE E ABBONAMENTI
Il pagamento delle quote mensili deve essere effettuato in segreteria la prima lezione di ogni mese o comunque
non oltre la prima settimana della stessa. Gli allievi non in regola con il pagamento verranno gentilmente
pregati di non presenziare alle lezioni.
- PAGAMENTI EXTRA
Il pagamento del materiale fornito dalla scuola (mezzepunte, abbigliamento, costumi...) verrà consegnato
solo ed esclusivamente al saldo. Il pagamento di questo materiale, quote saggio, quote di partecipazione,
ecc. vanno effettuate a direttori e/o insegnanti, non in segreteria.
- LEZIONI PROVA
In ogni periodo dell’anno è possibile richiedere una lezione di prova gratuita per ogni disciplina, solo
ed esclusivamente entro il mese di settembre si ha diritto ad una settimana di prova gratuita.
- LEZIONI A PORTE APERTE
Trascorso il mese di Settembre, durante il quale le porte verranno lasciate aperte, è vietato nel modo più
assoluto, assistere alle lezioni. Durante le lezioni a porte aperte sarà comunque vietato l’ingresso in
sala, si assiste fuori dalla porta d’ingresso.
- SPOGLIATOI
Ogni allievo, nei giorni prestabiliti, dovrà presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio della lezione,
avendo cura di riporre, nel massimo ordine, gli effetti personali nello spogliatoio, occupandolo il tempo
strettamente necessario. Si richiede ulteriore attenzione nel non prendere involontariamente borsoni e abbigliamento
di altri allievi. Scrivere il proprio nome sulle bottigliette di acqua e nell’abbigliamento (ove possibile)
onde evitare scambi.
I genitori e gli allievi che entrano nello spogliatoio di sesso diverso devono assolutamente bussare ed accertarsi
che dentro non ci sia nessuno.
- A TTESA PRIMA DELLA LEZIONE
Si attende l’inizio delle lezioni davanti alla porta di ingresso della sala parlando a bassissima voce, o
meglio in silenzio. E’ assolutamente vietato correre, urlare, giocare negli spazi attorno alle sale e negli
spogliatoi, utilizzare in maniera impropria spazi e arredi.
Non si chiede all’insegnante di entrare ad assistere a lezioni diverse da quelle del proprio corso.
- ABBIGLIAMENTO
Gli allievi devono entrare in aula con la divisa accademica, capelli ordinati e tassativamente privi di oggetti
non utili alla lezione (collane, bracciali, anelli, orecchini e giocattoli).
- DURATA LEZIONI
Le lezioni hanno la durata di 55 minuti, per i corsi avanzati 1 ora e 25 minuti. I 5 minuti tra una lezione
e l’altra servono per il cambio di aula o corso. Gli allievi dovranno essere in sala 5 minuti prima dell’inizio
della lezione.
E severamente vietato portare telefoni cellulari in sala durante le lezioni.
- RITARDI ALLIEVI
Trascorsi 10 minuti dall’inizio della lezione, per non disturbare il regolare svolgimento della lezione,
non sarà consentito l’accesso nell’aula. L’eventuale ritardo preventivato per motivazioni valide va comunicato
all’insegnante, solo in questo caso si potrà accedere alla lezione.
- ASSENZE ALLIEVI
Si richiede l’assidua frequenza ai corsi e in caso di assenza comunicarlo in tempo agli insegnanti. Le assenze
verranno annotate su apposito registro.
- BUSSARE PRIMA DI ENTRARE IN SALA
A porte chiuse si bussa prima di entrare in sala. La regola è valida per allievi e genitori.
- COMPORTAMENTO ALLIEVI
Gli allievi devono avere un atteggiamento educato e corretto con direttori, insegnanti, compagni e tutti
i collaboratori. Agli insegnanti si da del Lei e chiamati con l’appellativo Maestro/a e il loro nome.
I Genitori in sede privata possono dare del Tu e chiamare per nome gli insegnanti ma non davanti agli allievi.
- GENITORI
I Genitori non possono assolutamente disturbare l’insegnante durante la lezione o poco prima per chiedere
info o altro. Si aspetta la fine della lezione o si arriva qualche minuto prima dell’inizio. In alternativa
si parli con i Direttori se presenti o, ancora meglio, si fissi un appuntamento.
- FESTIVITA’
I corsi rispettano le festività scolastiche che saranno godute e non recuperate.
- SAGGI E SPETTACOLI
I saggi e gli spettacoli non sono obbligatori. Si pregano, comunque, gli allievi che non volessero prenderne
parte, di dare preavviso entro la data stabilita.
- SPESE EXTRA
I costumi di saggio (confezionati da un’unica sarta) le scarpette di danza, i tutù, le spese teatrali ed
ogni altra spesa inerente al saggio o concorso sono a carico degli allievi.
- COMUNICAZIONI A GENITORI E ALLIEVI
Tutte le comunicazioni saranno portate a conoscenza di Allievi e Genitori mediante l’App Blueverse Academy,
eventi di particolare rilievo anche sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook. La Direzione non avrà alcuna
responsabilità nel caso in cui la comunicazione sull’App non verrà letta dagli interessati.
- REGOLE GENERALI
Le scelte Artistiche e Didattiche di Insegnanti e Direttori non vanno in alcun modo contestate. Per il buon
andamento delle attività si richiede ad allievi e genitori:
FIDUCIA, DISCIPLINA, PUNTUALITA’ E COLLABORAZIONE.
CONTATTI